"Credo che come esseri umani siamo così complessi da non poter essere inseriti nella scatoletta di un modello, e credo che sia importante attingere da ogni scatoletta le perle che ci sono dentro, così da farne una collana che mostra quanto sono belle le persone che le portano e quanto sono capaci e competenti” (Pio Scilligo).
La mia bussola.
L’approccio che mi permette di orientarmi nel lavoro con il cliente in psicoterapia è l’Analisi Transazionale e l’Analisi Transazionale Socio Cognitiva, un modello integrato attraverso il quale ho modo di acquisire una lettura e una comprensione dei processi intrapsichici e relazionali che caratterizzano la persona che, in un momento specifico della sua vita, vive una fase di blocco o difficoltà.
A partire dalla richiesta del cliente e soprattutto tenendo presenti i suoi bisogni legati al qui e ora, e attraverso un percorso di valutazione e analisi delle specifiche caratteristiche del suo quadro, giungo a formulare un piano di trattamento adeguato e personalizzato, che rispetti tratti e unicità individuali. Attingo dunque a una rosa di tecniche terapeutiche, poggiando sempre sulla solida base di una attenta relazione terapeuta-paziente.
La metodologia di lavoro è di tipo contrattuale, in un'ottica di corresponsabilità.